Acetaia Picci
L'aceto balsamico dell'acetaia picci
A Cavriago, immersa nelle campagne tra Parma e Reggio Emilia, in una corte del XVII secolo, luogo di memorabile fascino avvolto da un atmosfera solcata dalle tracce del tempo, sorge l’acetaia Picci; acetaia di grande storia e tradizione che da oltre quarantanni produce l’eccellente aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia.
L’aceto balsamico Tradizionale di Reggio Emilia si ottiene tramite semplice fermentazione zuccherina ed acetica di mosto di uva trebbiana cotto.Il segreto e la sapienza del Balsamico stanno nel successivo ottimale invecchiamento che si protrae dentro batterie di botti di legni differenti per un lungo periodo di tempo, in ogni caso mai inferiore a 12 anni.
L’affinamento del bouquet che diviene sempre più intenso, delicato e gradevole al gusto, è la fase più complessa e delicata, ed è in questa fase che diventa essenziale l’esperienza del maestro acetaio.
Per tradizione classica la produzione avviene in botticelle di legno disposte in batteria, il cui numero non deve essere mai inferiore a tre.
Sono utilizzate, in prevalenza, botticelle in legni di rovere, castagno, gelso, ciliegio, frassino e ginepro, ognuno dei quali cede un particolare aroma all’aceto e lo rende unico.
Alla fine del lungo processo di invecchiamento viene imbottigliato rigorosamente a mano dal Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
i prodotti da
parma food quality
Aceto balsamico tradizionale D.o.p.
- Aragosta (invecchiamento minimo 12 anni) 100 ml
euro 46.50 - Argento (invecchiamento minimo 25 anni) 100 ml
euro 79.15 - Oro (invecchiamento minimo 25 anni) 100 ml
euro 105.40 - Tris tre bollini scatola velluto
euro 225.60
Condimenti alimentari di alto prestigio gastronomico
- Gran riserva 50 ml
ideale su crostacei, carni e verdure, preferibilmente a crudo o per sfumare
euro 28.10 - Condimento Picci 250 ml
è il più equlibrato, ideale per carpacci di carne o pesce, per verdure, frittate.
Ottimo anche n cottura e per glassare salse
euro 18.10 - Riserva 4° barile 100 ml
prevale il dolce sull'acidità è quindi ideale per fare salse di cottura per carne
e pesce
euro 20.60 - Novizio 250 ml
prevale l'acidità sulle note dolci ed è quindi ideale per il condimento a crudo di insalate e marinature
euro 12.40